Far sì che le cose accadano 2: Atteggiamento intraprendente, gestione dei conflitti e dei cambiamenti all’interno delle PMI
Quali sono i 4 principi dell’atteggiamento intraprendente?
Relazione con l’organizzazione, soddisfazione, motivazione, intenzione
Competenze, percezione delle proprie capacità, conoscenze personali, esperienze passate
Proattività, assunzione di rischi, networking, innovatività
Quali sono i 4 principi del metodo di Harvard per la negoziazione basata sui principi?
Concetto, motivazione, attuazione, stabilizzazione
Persone, interessi, opzioni e criteri
Quantitativo e misurabile, orientato ai risultati, ambizioso, programmato
Quali sono le 5 dimensioni del concetto di personalità in relazione all’intrapreneurship?
Coscienziosità, collaborazione con gli altri, stabilità emotiva, apertura all’esperienza, estroversione
Pigrizia, testardaggine, instabilità, difettosità, introversione
Pregiudizio, distacco, mancanza di rispetto, fragilità, sfiducia
Quali sono i modelli di gestione del cambiamento?
Una strategia definita per comprendere e gestire i conflitti
Linee guida per l’implementazione dei conflitti
Quadri di riferimento che guidano le organizzazioni nella navigazione e nella gestione del cambiamento sul posto di lavoro
Quali sono le 3 fasi della teoria del cambiamento di Lewin?
Struttura, stile, strategia
Costruire la coalizione, formare la visione, sostenere l’accelerazione
Scongelare, cambiare, congelare/ricongelare